comportamento

Nuovo gatto in arrivo: metodo ed importanza dell’inserimento

Hai intenzione di adottare un gatto ma sei alle prime armi? Possiedi già un micio e vorresti adottarne un altro? NON IMPROVVISARE! Bisogna essere infatti ben preparati: i primi momenti e passi sono fondamentali per evitare esperienze negative nel nuovo arrivato, che possono minare il rapporto di fiducia che si andrà ad instaurare con l’intera famiglia. Un gatto ben inserito affronterà lo stress in modo più sereno e non verrà messo a faccia a faccia con le proprie ansie in maniera…

0
Leggi di più

Siamo amici? L’importanza della socializzazione nel gatto

Tempo di lettura: 2 minuti Il gatto è un animale caratterizzato da una socialità definita “facoltativa” a differenza dell’essere umano che concepisce la comunità come fondamentale ed essenziale. Il piccolo felino, quindi, è capace di vivere in modo solitario o formare gruppi sociali stabili con altri gatti. Grazie alla domesticazione e all’interazione con noi, questo animale ha acquisito un’importante plasticità comportamentale e si è adattato a condividere lo spazio abitativo anche con specie differenti. I primi novanta giorni dopo la…

0
Leggi di più

I rumori, che paura!

Tempo di lettura: 1 minuto La paura è un’emozione che insorge in modo automatico come risposta a uno stimolo considerato minaccioso. Alcune paure possono essere ereditate, altre apprese durante la crescita o in seguito ad eventi traumatici. I gattini, così come i bambini, attraversano “periodi” particolari durante lo sviluppo in cui l’apprendimento è facilitato. Tutto ciò che i piccoli felini conoscono, soprattutto durante i primi tre mesi circa di vita, arricchisce la loro “banca dati”: rumori, odori, persone, oggetti, altri…

0
Leggi di più

Il linguaggio del gatto: scopri come comunica il tuo micio

Tempo di lettura: 2 minuti  I vocalizzi, i segnali emessi con il corpo, i messaggi olfattivi e quelli feromonali permettono al gatto di “orientarsi” nell’ambiente e allo stesso tempo rappresentano il mezzo di comunicazione con i propri simili e gli esseri umani. Suoni e messaggi del corpo I piccoli felini utilizzano un’ampia gamma di suoni: i trilli, i miao sommessi e “gridati”, i soffi, i ringhi, gli “sputi” consentono al gatto di trasmettere emozioni e desideri. Il trillo, per esempio,…

0
Leggi di più

Arriva un nuovo micio a casa: come rendere sereno l’inserimento

Tempo di lettura: 2 minuti La socialità del gatto con i membri della sua specie non è ancora completamente conosciuta. Gli studi realizzati negli ultimi anni mostrano che il piccolo felino può vivere da solo, in coppie stabili, con la propria famiglia di origine (di solito il gruppo è composto da femmine imparentate tra loro e qualche maschio) o in bande formate da alcuni individui adolescenti. Anche nelle colonie feline, strutture sociali dove i gatti si incontrano per condividere alcune…

0
Leggi di più
Il Condomicio
Per Contatti e Info

  Indirizzo: Via T.A.Edison, 53/A
Novate Milanese (MI) – 20026

  Telefono: +39 324 8056013

  Email: ilcondomicio@gmail.com

Il Condomicio

Il Condomicio nasce per offrire un punto di riferimento specializzato, sicuro e a misura di gatto, per soggiorni brevi o lunghi, dove il tuo migliore amico sarà libero di rilassarsi, esplorare, giocare e socializzare con gli altri gatti ospiti!

Iscriviti alla Newsletter



Restiamo in contatto!